PESCIASi arricchisce l’offerta culturale del comune di PesciaLa biblioteca Magnani introduce una nuova piattaforma gratuitaPer aiutare le persone chiuse in casa, il comune di Pescia, oltre a una serie di servizi materiali e di assistenza continua, pensa anche a una occupazione del tempo con la possibilità di accedere a una piattaforma regionale con migliaia di titoli.Tutti gli iscritti, ma con possibilità per chi non lo è di farlo online e perfezionare l’adesione in un secondo momento, potranno con una semplice e-mail aderire a una serie di servizi online contenuti nella piattaforma MLOL messa a disposizione dalla regione Toscana.Per l’adesione basta, per gli iscritti, una e-mail alla info.biblioteca@comune.pescia.pt.it indicando nell’oggetto “Adesione MLOL” , il proprio nome e cognome e codice fiscale . Per chi non è iscritto è necessario inserire, nella stessa mail, i dati personali, una foto fatta con il telefono della carta di identità, lo stesso codice fiscale.Per ulteriori informazioni c’è la pagina facebook Biblioteca Magnani Pescia, presente anche in Instagram.
RUBRICA FITNESS
A partire da Lunedì 30 Marzo 2020 verrà trasmesso “Slash Fitness” da Slash Radio Web dell’UICI.-App scaricabile da App store o Google Play Store, altrimenti ascoltabile tramite Computer all’indirizzo https://www.uiciechi.it/radio/radio.asp digitando il comando “ascolta la trasmissione”.-Per leggere il palinsesto con il programma settimanale, andate alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/ .La trasmissione andrà in onda 3 volte al giorno, ogni Lunedì e Venerdì nei seguenti orari: ore 7:00, ore 11,15 e alle ore 19,00. “Slash Fitness” la nuova rubrica completa di audiodescrizione di esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana è a cura di Melissa Milani Presidente del Cip (comitato Italiano paralimpico) Emilia Romagna. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con istruttori qualificati, a cura della Commissione Nazionale Sport Tempo Libero e Turismo Sociale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS. Chiedo inoltre a tutti di segnalarmi professionisti titolati all’insegnamento di attività fisica, disponibili a collaborare con noi a produrre le audiodescrizioni per non vedenti, al fine di rendere questo servizio attivo anche dopo l’emergenza “Coronavirus”.Grazie, per qualsiasi domanda potete rivolgervi direttamente all’ideatore del servizio Hubert Perfler Cell.3486423872 o mandando una e-mail a: hubert_perfler@alice.it
Fermata d’autobus – CTT NORD
Ripartito anche per il 2020 il progetto “Fermata d’autobus” in collaborazione con il CTT NORD
Il nuovo sito dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione Territoriale di Lucca
Con il nuovo anno 2020, è stato realizzato il nuovo sito dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione Territoriale di Lucca.L’obiettivo è quello di fornire un altro servizio utile per i nostri Soci e per tutti coloro a cui sta a cuore il mondo della disabilità
4 Posti per il Servizio Civile
Posti per il Servizio Civile
Colloqui per i posti di Servizio Civile 2017
Elenco degli ammessi al colloquio per i posti di servizio civile
Assemblea Soci 26 marzo 2017
Resoconto dell’assemblea dei soci del 26 marzo 2017