4 Posti per il Servizio Civile

Posti per il Servizio Civile

L’UICI (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti) di Lucca comunica che, dopo la pubblicazione dei bandi nazionali ‘Giovani 2018’, sono disponibili presso l’associazione quattro posti per il servizio civile. Possono partecipare alla selezione, per prendere parte a questo progetto dal titolo ‘Il mondo visto insieme: i tuoi occhi nei miei, i miei nei tuoi’, i giovani tra i 18 e i 28 anni.

Il servizio civile nazionale dura 12 mesi per 30 ore la settimana e ai volontari è riconosciuto un compenso di 433,80 euro al mese.

Le domande possono essere presentate presso la nostra sede UICI, in via Lorenzo Nottolini 119/c, San Concordio, Lucca o via email (uiclu@uiciechi.it) entro il 28 settembre.

Per tutte le informazioni e la modulistica necessaria, e possibile contattare la nostra segreteria allo 0583 56799.

Colloqui per i posti di Servizio Civile 2017

Elenco degli ammessi al colloquio per i posti di servizio civile

Riportiamo di seguito i dettagli dei colloqui per la selezione relativa al bando di Servizio Civile Nazionale Ex Art.40:

  • Martedì 5/12/2017 ore 10:00 ELISA PASQUINI
  • Martedì 5/12/2017 ore 10:45 DESIREE’ RUSSO
  • Martedì 5/12/2017 ore 11:30 NICOLA GADDINI
  • Giovedì 7/12/2017 ore 14:00 VERONICA FRANCESCHINI

Assemblea Soci 26 marzo 2017

Resoconto dell’assemblea dei soci del 26 marzo 2017

L’assemblea dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Lucca, tenutasi la mattina di domenica 26 marzo, è stato un appuntamento molto sentito e partecipato. Durante l’incontro sono state consegnate le medaglie a coloro che erano da più di 50 anni soci dell’UICI e sono relazionate le numerose attività portate avanti dall’associazione in tutta la Provincia. Erano presenti all’incontro anche il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il presidente della IV Commissione Permanente della Regione Toscana, Stefano Baccelli, il vicesindaco del comune di Lucca Ilaria Vietina e l’assessore alle politiche sociali del comune di Capannori, Ilaria Carmassi.

E’ fondamentale il contatto con associazioni come l’UICI sezione provinciale di Lucca ha dichiarato Tambellini ed è per questo che sono venuto volentieri a presenziare in questa occasione. Ritengo che sia importante che lavoriamo tutti insieme perché le persone con disabilità possano godere pienamente dei loro diritti ed è mia intenzione fare tutto il possibile perché ciò avvenga.

Della stessa opinione Stefano Baccelli, presidente della IV Commissione Permanente della Regione Toscana che dopo aver ascoltato la relazione fatta dall’UICI sulle attività portate avanti dall’associazione in modo serio e laborioso ha fatto sapere quanto sia importante il dialogo e la partecipazione per arrivare a risultati concreti. A questo proposito ha fatto sapere che come Regione si stanno impegnando per arrivare a scrivere un Testo Unico sui diritti delle persone con disabilità.

La presenza delle Istituzioni testimonia una grande attenzione verso queste tematiche – ha evidenziato Carmassi – e la voglia e l’impegno da parte degli enti di continuare ad avere un confronto aperto e costruttivo con le associazioni in un clima di collaborazione che porti ad una società più inclusiva.